Implantologia dentale

Il metodo migliore per ripristinare una dentatura o ricostruirla direttamente

La tecnica della implantologia dentale consiste nell’applicare delle viti in titanio puro grado 5. E’ un materiale che non provoca reazioni da parte dell’organismo ed è biocompatibile. Gli impianti vengono posizionati nell’osso del paziente e saranno incorporati in esso tramite il processo di osteointegrazione si in caso di carico differito (tecnica svedes) sia in caso di carico immediato (tecnica italiana). Per la buna riuscita di tutta l’operazione è necessario eseguire una prima indagine radiologica accurata con sitemi 3D. Solo tramite questo processo sarà possibile visionare dove posizionare correttamente le viti da utilizzare.

Risulta molto utile conoscere:

  • Salute del paziente (eventuali patologie anche non direttamente collegate al cavo orale)
  • Stile di vita (alcool e fumo aumentano il rischio di insorgenza di problemi)
  • Studio preventivo del caso, attraverso modelli in gesso del paziente, ottenuti precedentemente da impronte

Implantologia in protesi fissa

La vite (fixture) viene applicata nell’osso e ricopre il ruolo di radice artificiale. Per questo, una parte dell’impianto fuorisce dalla gengiva e, su di essa, viene costruita la corona. Viene utilizzata questa tecnica in pazienti totalmente edentuli al fine di ripristinare interamente l’intera arcata.

Implantologia in protesi mobile totale

In caso di edentulia, ovvero completa assenza dei denti, bisognerà creare una protesi totale che si andrà ad applicare sull’osso ancora presente. In alcuni casi, l’osso residuo non permette di avere quella stabilità sufficiente per garantirne il giusto comfort in quanto potrebbe muoversi e causare dolore e disagio. Le protesi ci vengono in aiuto per realizzare quell’ancoraggio mancante per assicurare il giusto comfort. Viene inserita una vite, simile a quella utilizzata per la protesi fissa, che però sporgerà dalla gengiva e potrà essere già dotata di ancoraggio. In alternativa  gli impianti potranno essere uniti tra loro tramite una barra fresata su cui vengono inseriti gli elementi di ancoraggio.

Implantologia a carico differito

Viene definita una tecnica implantologica in quanto la corona o la protesi mobile vengono collegate agli impianti solo ad osteointegrazione avvenuta, in media dopo 4-6 mesi dall’applicazione degli impianti. Il paziente sarà costretto a portare delle protesi rimovibili o a rimanere senza dentatura per tutto il periodo.

Implantologia a carico immediato

In un’ unica seduta verranno introdotte prima le viti implantari, e subito dopo il manufatto protesico provvisorio realizzato in laboratorio, sia esso fisso o mobile. Questa tecnica ha il principale vantaggio di evitare il disagio causato dalla mancanza momentanea dei denti.

Tale sistema inizialmente potrà risultare un pò traumatico, ma vi sarà una guarigione più veloce ed un adattamento delle gengive più rapida. Grazie a ciò, i pazienti totalmente edentuli, in poche ore, potranno avere una riabilitazione provvisoria totale e stabile. Per i casi particolarmente complessi, si ricorre inoltre alla chirurgia computer guidata.

Nobel Biocare

Presso il nostro studio si utilizzano impianti “Nobel Biocare” con certificazione dell’impianto.